Notizie correlate
- 26/04/2022
REACT-EU, il 28 e 29 aprile due webinar sulle risorse destinate ai dottorati e ricercatori su tematiche green e dell’innovazione - 14/12/2021
Green e innovazione, il 18 dicembre a Catanzaro si parlerà dei dottorati del PON Ricerca - 16/06/2021
Formazione e lavoro, investire sui dottorati innovativi con caratterizzazione industriale per vincere le sfide del futuro
Identità visiva del Programma
Il logo del PON Ricerca e Innovazione 2014-2020 è stato realizzato per rendere immediatamente riconoscibile il Programma in ogni iniziativa di comunicazione. Il pittogramma è realizzato utilizzando i quattro colori del logo del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), struttura titolare del Programma. La loro sovrapposizione crea dodici sezioni cromatiche, che rappresentano le dodici aree di specializzazione della ricerca.
Il marchio è accompagnato da una componente testuale costituita dalla denominazione sintetica del Programma Operativo Nazionale (PON) Ricerca e Innovazione 2014-2020.
Il logo deve essere utilizzato su tutti i materiali di comunicazione, rispettando dimensioni, colori e spazi e secondo le regole di applicazione riassunte nel Manuale di identità visiva.
Per informazioni pratiche e sintetiche sulla normativa prevista per il periodo 2014-2020 sull'uso dei loghi, sui format grafici e sulle applicazioni sui diversi materiali si rimanda alla pagina dedicata alle Linee guida per i beneficiari.
- Manuale di identità visiva
- Logo PON Ricerca e Innovazione 2014-2020 in formato .jpg e .png
07/03/2019