Nuove azioni del Programma finanziate con risorse FSE REACT-EU

Online il Decreto Ministeriale 10 agosto 2021, n. 1062, con il quale vengono assegnate ai beneficiari nuove risorse FSE REACT-EU per la sottoscrizione di nuovi contratti di ricerca su tematiche green e sui temi dell’innovazione.
Il decreto prevede l’assegnazione di oltre 94 milioni di euro per i contratti di ricerca su tematiche dell’innovazione e di 155 milioni di euro per contratti di ricerca su tematiche green. Le risorse assegnate permetteranno ai soggetti beneficiari di attivare contatti di ricerca a tempo determinato di tipologia A) di cui alla legge 30 dicembre 2010, n. 240, art. 24, comma 3.
Il provvedimento dà attuazione all’ Azione IV.4 - Dottorati e contratti di ricerca su tematiche dell’innovazione e all’Azione IV.6 – Contratti di ricerca su tematiche green del nuovo Asse IV del PON Ricerca e Innovazione “Istruzione e ricerca per il recupero – REACT-EU”, previsto dalla nuova riprogrammazione del Programma per le finalità del nuovo obiettivo tematico delle politiche di coesione “Promuovere il superamento degli effetti della crisi nel contesto della pandemia di COVID-19 e delle sue conseguenze sociali e preparare una ripresa verde, digitale e resiliente dell’economia” (Regolamento (UE) 2020/2221 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 dicembre 2020).
In particolare, obiettivo dell’azione IV.4 del Programma è quella di finanziare contratti di ricerca su tematiche dell’innovazione, delle tecnologie abilitanti e del più ampio tema del digitale, al fine della promozione e sostegno di interventi di valorizzazione del capitale umano del mondo della ricerca e dell’innovazione. Obiettivo dell’azione IV.6 è, invece, quella di finanziare contratti di ricerca con particolare riferimento ai temi della transizione verde, della conservazione dell’ecosistema, della biodiversità e della riduzione degli impatti del cambiamento climatico. Le attività di ricerca dovranno, inoltre, essere coerenti con le linee definite nella SNSI e nel PNR.
Ai fini della selezione, i soggetti beneficiari dovranno approvare ed emanare un bando di selezione pubblica per la copertura di posti di ricercatore per gli importi corrispondenti alle risorse assegnate nell’ambito del PON Ricerca e Innovazione 2014-2020 nei settori concorsuali e scientifici disciplinari coerenti con gli ambiti tematici vincolati delle azioni di ricerca.
La realizzazione delle attività, ai fini dell’ammissibilità nell’ambito del PON Ricerca e Innovazione, dovrà avvenire entro il 31 dicembre 2023.
ERRATA CORRIGE - In data 24 settembre 2021 il Disciplinare allegato al D.M. 1062/2021 è stato aggiornato (cfr. FAQ n.11)
Risorse e approfondimenti
-
FAQ 12-20 Avviso Contratti di ricerca su tematiche dell'innovazione e green (D.M.1062/2021) - 11/10/2021
-
Disciplinare di attuazione - Contratti di ricerca D.M. 1062/2021 - ERRATA CORRIGE - 24/09/2021
-
FAQ 11 Avviso Contratti di ricerca su tematiche dell'innovazione e green (D.M. 1062/2021) - 24/09/2021
-
FAQ 10 Avviso Contratti di ricerca su tematiche dell'innovazione e green (D.M. 1062/2021) - 18/09/2021
-
Slide webinar 17 settembre 2021 su DD.MM. 1061 e 1062 - 17/09/2021
-
FAQ 1-9 Avviso Contratti di ricerca su tematiche dell'innovazione e green (D.M. 1062/2021) - 16/09/2021
-
Indicazioni in merito ai DD.MM. n. 1061 e n. 1062 del 10 agosto 2021 - 08/09/2021
-
Assegnazione risorse per contratti di ricerca su tematiche dell'innovazione e green - 10/08/2021
D.M. 10 agosto 2021, n. 1062 -
Tabella A - Riparto risorse contratti di ricerca (D.M. 1062/2021) - 13/08/2021
Errata Corrige