News
È possibile navigare le slide utilizzando i tasti freccia
Pubblicate le graduatorie delle borse aggiuntive di dottorato a tema “Aree interne e aree marginalizzate”
122 borse di dottorato finanziate dal Piano Stralcio Ricerca e Innovazione
Dottorati innovativi, online le graduatorie delle borse di dottorato XXXVI ciclo
Finanziate 182 borse a valere sulle risorse del PON Ricerca e Innovazione 2014-2020
PON Ricerca e Innovazione 2014-2020, investire su capitale umano e innovazione per far ripartire il Paese
Tanti gli spunti di riflessione emersi durante l’evento annuale che si è svolto il 2 dicembre 2020. Oltre 400 le persone collegate online.
StudioSì, erogati i primi 3 milioni di euro. Il Commissario UE Schmit esprime apprezzamento sullo strumento finanziario
Secondo Schmit il Fondo consente a tanti studenti del Sud Italia di intraprendere gli studi con maggiore fiducia e sicurezza finanziaria
Fi-Compass presenta il Fondo di Fondi Ricerca e Innovazione come case-study
Lo strumento finanziario del PON Ricerca e Innovazione sulla piattaforma della Commissione europea
Esempi di progetto
È possibile navigare le slide utilizzando i tasti freccia
AMICO, come la telemedicina sta rivoluzionando i servizi di assistenza
Il progetto è una novità in ambito nazionale e potrà portare una riduzione degli accessi ospedalieri con un risparmio per il Servizio Sanitario Nazionale.
GEL4P, un gel super assorbente contro i disturbi del sistema gastro-intestinale
Il progetto avrà un impatto positivo sul territorio aumentandone la competitività industriale e la capacità occupazionale.
Tendinopatie, cure innovative dalla medicina rigenerativa
Il progetto si propone di contribuire al progresso dei dispositivi medici volti a favorire la rigenerazione dei tendini sviluppando strategie innovative.
Target Argo, la nuova frontiera delle stampanti 3D
Il progetto è fortemente innovativo e sarà in grado di rivoluzionare il processo produttivo in diversi ambiti industriali.
ERHA, un acceleratore di protoni per la cura del cancro
Il progetto avrà un impatto positivo nel settore della salute e presenta vantaggi anche dal punto di vista infrastrutturale.