Dalle nuove UCS alle ipotesi di soluzione per i periodi di sospensione e i ritardi di avvio attività. Online le slide presentate

Il 27 luglio 2022 alle ore 11.00 si è svolto il webinar organizzato dal PON Ricerca e Innovazione 2014-2020 dal titolo "REACT-EU, DOTTORATI E CONTRATTI DI RICERCA: IPOTESI DI SOLUZIONE PER CASI DI SOSPENSIONE E RITARDO DI AVVIO ATTIVITÀ".
Il webinar ha illustrato le ipotesi di soluzioni, elaborate dal Ministero dell’Università e della Ricerca ed autorizzate dalla Commissione Europea, che potranno essere attuate dai singoli Atenei, di concerto con il MUR, per risolvere le problematiche di ammissibilità della spesa relative a progetti, sia afferenti ai dottorandi del ciclo XXXVII (ex dm 1061/2021) sia afferenti ai ricercatori RTDA (ex dm 1062/2021), che hanno subito sospensioni dei periodi di attività (maternità, malattia, ecc.) che determinano un posticipo del termine di conclusione della borsa di dottorato o del contratto di ricerca oltre il 1° febbraio 2025, ovvero relativa a progetti che hanno registrato un ritardo nell’avvio delle attività, che portano consequenzialmente la fine del progetto oltre la scadenza del Programma.
Sono state, inoltre, illustrate le nuove UCS per i dottorati dei cicli XXXIV, XXXV, XXXVI e XXXVVII (ex dm 1061/2021) e per i ricercatori RTDA AIM e per gli RTDA (ex dm 1062/2021) di cui abbiamo già dato evidenza sul sito del PON Ricerca e Innovazione, pubblicando tutti i decreti di aggiornamento.
Lo staff dedicato del Ministero dell’Università e della Ricerca è rimasto a disposizione per rispondere alle numerose domande e richieste di chiarimento che sono state inviate direttamente durante il webinar tramite la chat di Zoom.
Le slide presentate