Esplora contenuti correlati

Valutazioni tematiche e trasversali

Il Piano di Valutazione del PN RIC 21-27 prevede le seguenti tipologie di valutazione:  valutazioni ex post degli interventi realizzati nel ciclo di programmazione 2014-2020: tali valutazioni sono finalizzate ad indagare i risultati e gli effetti prodotti dagli interventi realizzati nel ciclo di programmazione precedente. A tal fine le analisi dovranno esaminare e valutare gli impatti generati dal PON RIC 2014-2020 e, per le parti di competenza del MUR, dal PON Ricerca e Innovazione 2014-2020, per verificare l’efficacia degli interventi nel raggiungimento degli obiettivi preposti, identificare i punti di forza e le criticità, anche per trarne lezioni e apprendimenti da utilizzare nel nuovo ciclo di programmazione;  valutazioni in itinere degli interventi programmati nel ciclo 2021-2027: tali valutazioni mirano a evidenziare risultati preliminari/intermedi (a partire dall’andamento degli indicatori di output) e primi segnali di allineamento/disallineamento rispetto agli obiettivi del Programma e all’impatto atteso, distinguendo fra scostamenti “interni” al framework e scostamenti dovuti a fattori esogeni;  valutazioni ex post degli interventi programmati nel ciclo 2021-2027: tali valutazioni sono finalizzate ad indagare i risultati e gli effetti prodotti dagli interventi realizzati nel ciclo di programmazione attuale;  indagini conoscitive e analisi, funzionali ad irrobustire e qualificare il patrimonio di conoscenze, informazioni e dati utili alla programmazione e al disegno degli interventi, in particolare in merito a tematiche nuove o che costituiscono sfide di particolare complessità.

13/03/2025
torna all'inizio del contenuto