Esplora contenuti correlati

CETP Joint Call 2024

CETP Joint Call 2024

 

L’intervento sostiene il co-finanziamento di progetti di ricerca e sviluppo, selezionati nell’ambito del bando internazionale “CETP Joint Call 2024” pubblicato dal Partenariato europeo Clean Energy Transition Partnership (CETP) e presentati in partenariato fra soggetti del mondo delle imprese e della ricerca, da realizzare nei territori delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

Con decreto 21 ottobre 2024 sono state rese disponibili 1.000.000 € di risorse del Programma Nazionale Ricerca, Innovazione e Competitività per la transizione verde e digitale (PN RIC) 2021-2027, a valere sull’Azione 1.1.4. "Ricerca collaborativa".

L’intervento sostiene progetti di ricerca e sviluppo limitatamente ai Call Modules: CM2024-01 Energy data spaces and interoperability; CM2024-02 Energy system flexibility: renewables production, storage and system integration; CM2024-03A (ROA) Advanced renewable energy (RE) technologies for power production; CM2024-04 Carbon capture, utilisation and storage (CCUS); CM2024-10 Clean energy integration in the built environment.

La selezione delle proposte progettuali avviene in due fasi. 
Nell prima fase, i soggetti interessati inviano un pre-proposal sia alla Struttura di Gestione del Partenariato europeo Clean Energy Transition Partnership (CETP) che al MUR entro e non oltre la stessa scadenza del bando internazionale. 
Nella seconda fase, i soggetti delle proposte selezionate dovranno redigere e presentare una proposta completa (full proposal) e presentarla sia alla Struttura di Gestione del Partenariato europeo Clean Energy Transition Partnership (CETP), che al MUR.

Le scadenze e le modalità di presentazione delle domande sono definite nell’avviso integrativo 14867 del 21/10/2024 e nella rettifica avviso integrativo prot. 15442 del 4/11/2024.
 

Per ulteriori informazioni, consulta la Scheda informativa.

 


19/03/2025
torna all'inizio del contenuto