News
È possibile navigare le slide utilizzando i tasti freccia
Strumenti finanziari Fi Compass
La Direzione Generale per la Politica Regionale e Urbana (DG REGIO) della Commissione Europea e la Banca Europea per gli Investimenti (BEI) hanno organizzato il workshop tematico fi-compass "Strumenti finanziari del FESR per l'innovazione - Esplorare nuovi modelli che combinano capitale proprio e prestiti con sovvenzioni", martedì 30 settembre 2025 a Berlino, Germania, in collaborazione con Investitionsbank Berlin (IBB), la banca di promozione dello Stato Federale di Berlino.
Financial instruments FI Compass
The European Commission's Directorate-General for Regional and Urban Policy (DG REGIO) and the European Investment Bank (EIB) organized the fi-compass thematic workshop 'ERDF financial instruments for innovation - Exploring new models combining equity and loans with grants', on Tuesday, 30 September 2025, in Berlin, Germany, in cooperation with Investitions bank Berlin (IBB), the promotional bank of the Federal State of Berlin.
Summer School Codiger
Dal 22 al 24 ottobre si svolgerà a Napoli l’edizione 2025 della Summer School del CODIGER, la Conferenza permanente dei Direttori generali degli Enti Pubblici di Ricerca. Il titolo è "Governare la Ricerca: dalla semplificazione del 218/16 alla capacità di cambiamento" e i temi al centro delle tre giornate sono vari e si focalizzeranno principalmente sulle Performance della Ricerca, la Sicurezza dei dati, l’innovazione e la competitività, il valore degli Enti Pubblici di Ricerca.
Partenariati Europei
Aperti i bandi 2025 per SBEP, Water4All e DUT: nuove opportunità per la ricerca
Proroga per le Manifestazioni di interesse DD 307 e 310 al 15 Luglio 2025
E’ stata disposta la proroga per le presentazioni di proposte progettuali a valere sugli Avvisi “Sostegno a iniziative per il rafforzamento delle filiere strategiche, per la messa in rete di forme di aggregazione tra i soggetti della ricerca e per lo sviluppo competenze per la specializzazione intelligente, la transizione industriale e l’imprenditorialità” e “Potenziamento delle Infrastrutture di Ricerca (IR) pubbliche che operano in ambito S3 finalizzato all’avanzamento tecnologico delle imprese”.
Azione IV. 1 - Spese straordinarie per l’acquisizione di personale sanitario ai fini del contrasto alla crisi dei servizi sanitari in conseguenza della pandemia da Covid-19 - Pubblicazione Decreto attuativo 10272 del 13/06/2025
È stato pubblicato il decreto n.10272 del 13/06/2025 relativo all’anno accademico 2021/2022, riguardante il Programma Operativo Nazionale Ricerca e Innovazione 2014-2020, Asse IV “Istruzione e ricerca per il recupero – REACT-EU” – Azione IV.1 “Spese straordinarie per l’acquisizione di personale sanitario ai fini del contrasto alla crisi dei servizi sanitari in conseguenza della pandemia da Covid-19”, l’operazione a regia Del Ministero dell’Università e della Ricerca per cui sono stati finanziati contratti di specializzazione in area medica.
MUR Forum PA 21 maggio 2025
Il 21 maggio alle 11.15 presso lo stand del MUR si è svolto il talk “Quando l'innovazione incontra la ricerca. L’impegno del MUR nella nuova programmazione dei fondi strutturali 2021-2027”
Tasse universitarie, dal PON Ricerca e Innovazione 2014-2020 ulteriori 53 milioni per il sostegno alle famiglie
L’operazione è a valere sull’Asse IV “Istruzione e ricerca per il recupero – REACT-EU” - Azione IV.2 “Sostegno alle famiglie per il pagamento delle tasse universitarie (riduzione e esenzione per fascia di reddito”
Falsificazione titoli di studio, continua l’impegno del PON Ricerca per contrastare il fenomeno
Il MUR si è fatto promotore della somministrazione di un Questionario rivolto alle Università e destinato ad approfondire il tema
Uragani e sismologia, una ricerca finanziata dal PON Ricerca e Innovazione trova una correlazione tra i due fenomeni
Lo studio, condotto tra gli altri dall’Università di Catania e dall’Osservatorio Etneo dell’INGV, è stato pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment
Tasse universitarie, il PON Ricerca e Innovazione 2014-2020 destina ulteriori 106 milioni per il sostegno alle famiglie
L’operazione è a valere sull’Asse IV “Istruzione e ricerca per il recupero – REACT-EU” - Azione IV.2 “Sostegno alle famiglie per il pagamento delle tasse universitarie (riduzione e esenzione per fascia di reddito”
Esempi di progetto
È possibile navigare le slide utilizzando i tasti freccia












